TEMPO RIMANENTE AI
GIOCHI OLIMPICI INVERNALI
MILANO CORTINA 2026
TEMPO RIMANENTE AI
GIOCHI PARALIMPICI INVERNALI
MILANO CORTINA 2026
I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi sono stati installati in piazza Cesare Battisti
I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi sono stati installati in piazza Cesare Battisti
Una cerimonia iniziata con un primo svelamento dei cinque cerchi olimpici e i tre agitos posizionati a fianco della Strada Statale 48 nel comune di Ville di Fiemme e proseguita nel teatro comunale di Tesero, gremito anche con i ragazzi dell’istituto comprensivo locale. A fare gli onori di casa Elena Ceschini e Paolo Boninsegna, rispettivamente primi cittadini di Tesero e Predazzo, i quali hanno posto l’accento sui valori dei Giochi, sullo stato di avanzamento della ristrutturazione degli impianti e incitato i ragazzi a tenersi pronti in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi. In seguito la presidentessa del Coni Trento Paola Mora ha augurato ai giovani presenti di essere protagonisti alle Olimpiadi e di vivere i giochi al meglio per conservarne un ricordo indelebile per tutta la vita, mentre il presidente del Comitato Paralimpico Trentino Massimo Bernardoni ha spiegato come i Giochi paralimpici diano alla nostra provincia l’opportunità di accogliere persone con disabilità e proporre attività sportiva in un territorio inclusivo con impianti accessibili.
Dopo l’elenco dei numeri dei Giochi Olimpici, diversi momenti musicali, la promozione della campagna di ricerca dei volontari, i numerosi appuntamenti sportivi di avvicinamento e la premiazione della classe vincitrice del progetto "Camminando da Pechino a Trento seguendo la fiaccola" da parte della Chief Strategy Planning & Legacy Officer di Fondazione Milano Cortina 2026 Diana Bianchedi, la cerimonia si è spostata in piazza Cesare Battisti. Qui gli atleti olimpici e paralimpici locali hanno tolto il velo ai 5 cerchi e ai 3 agitos affiancati da Tina e Milo, le mascotte dei Giochi e attorniati dai tantissimi ragazzini che non hanno mancato di esprimere le loro emozioni circa lo sport e le Olimpiadi. A margine della mattinata, l’inaugurazione nel Giardino delle Betulle a Cavalese della mostra "I valori dell’olimpismo e le discipline nordiche in Val di Fiemme", prolungamento della mostra "Records-Anelli di congiunzione" e che rimarrà aperta per tutto l’inverno.
https://www.youtube.com/watch?v=RJK7LbGPtwg
https://www.youtube.com/watch?v=MMVNsQ6cHqg
https://www.youtube.com/watch?v=F0rnSqOZ3fg
https://www.youtube.com/watch?v=0zCs5p9lFxw
https://www.youtube.com/watch?v=O0wiCZn2D0M
Videointerviste e service disponibili al link https://tinyurl.com/msbapenp